Ultima Spiaggia. Ventotene: Scheda prodotto
SIGNORI. PADRONI DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GOVERNANO LE CITTA' (I)
di DI NUNZIO ALESSANDRO; GANDOLFO DIEGO
Stato Editoriale
In commercio
Reperibilità
Reperibile in pochi giorni
- Titolo: SIGNORI. PADRONI DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GOVERNANO LE CITTA' (I)
- Autore: DI NUNZIO ALESSANDRO; GANDOLFO DIEGO
- Illustratore: ITALIANO
- Editore: ROUND ROBIN EDITRICE
- Collana: FUORI ROTTA
- Anno: 2022
- ISBN: 9788894953978
- Volumi: 1
Classificazione DEWEY
Classificazione CEE
Le fondazioni bancarie sono familiari a tutti gli italiani: il loro logo campeggia ai concerti e alle mostre del centro, nei progetti di beneficenza per i poveri, sui grandi cantieri di "riqualificazione" delle periferie. Dobbiamo dunque credere che siano enti buoni e generosi? E da dove vengono questi soldi? Nate per caso negli anni Novanta per traghettare il sistema bancario italiano verso la privatizzazione, le fondazioni bancarie dovevano sparire una volta assolto il loro compito. Ma hanno resistito. Fino a diventare il governo ombra delle città italiane. Sul trono delle fondazioni siedono i "Signori": presidenti più potenti dei sindaci, ma senza un elettorato a cui dover rispondere. Despoti a vita e imperatori del non profit, che gestiscono montagne di denaro collettivo, ma sconosciuti ai più. Moderni mecenati che giocano su un immenso, perfido malinteso: amministrano da privati un patrimonio che appartiene a tutti. Da Milano a Palermo, da Torino a Roma, da Bologna a Napoli, passando per i piccoli centri come Lucca, Civitavecchia o Jesi, I Signori è un'inchiesta su un potere intoccabile. Tra abusi, sprechi, speculazioni e compensi da capogiro; massoneria, faccendieri e investimenti folli; gole profonde, lettere anonime e il giallo di alcune morti inquietanti, Alessandro di Nunzio e Diego Gandolfo hanno scavato nel lato oscuro della filantropia italiana.